GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PRESSO LA CARITAS DIOCESENA DELLA SPEZIA – SARZANA – BRUGNATO
Progetto: ACCANTO AI CITTADINI FRAGILI – LA SPEZIA
Progetto: UN TERRITORIO RESILIENTE – LA SPEZIA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
CONSULTA IL CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI DEI PROGETTI:
- Un territorio resiliente
- La Spezia Accanto ai cittadini fragili
I candidati elencati (CONVOCAZIONI SCU_ BANDO 2021 ) sono convocati per le procedure selettive previste dal sistema di accreditamento di Caritas Italiana (corso informativo e dinamiche di gruppo) che si svolgeranno in presenza presso i locali dell’oratorio della Parrocchia SS Giovanni e Agostino – La Spezia, piazza Del Bastione.
Per accedere alla selezione sarà necessario presentarsi muniti di Green Pass base. Eventuali comunicazioni e piano operativo (misure organizzative ed igienico sanitarie) verranno inviate direttamente all’indirizzo mail indicato nella domanda.
CONVOCAZIONI SCU_ BANDO 2021
Molti civili sono e saranno sempre più coinvolti nei bombardamenti che stanno colpendo diverse città del paese. C’è inoltre molta preoccupazione per l’enorme numero di profughi che sta cercando di lasciare le proprie città e le proprie case, per trovare riparo in altre zone dell’Ucraina o nei Paesi confinanti.
Caritas in Ucraina -grazie anche al sostegno della rete internazionale – è sempre rimasta accanto alla popolazione e ora sta moltiplicando gli sforzi per poter raggiungere quante più persone possibili.
I 19 centri presenti su tutto il territorio – una rete capillare che dal 2014 ha accolto migliaia di persone, assistendole nei loro bisogni primari – hanno ora più che mai necessità di rifornimenti e attrezzature per rispondere all’attuale emergenza.
Accanto a Caritas Ucraina si sta attivando tutta la rete delle Caritas europee, in particolare le Caritas dei paesi limitrofi – Polonia, Romania e Moldavia – per accogliere tutti coloro, probabilmente migliaia di persone, in fuga dalla guerra.
Caritas Italiana resta accanto alla Caritas in Ucraina ed alla popolazione tutta, attivandosi per fornire gli aiuti necessari per rispondere ai bisogni più urgenti e ha avviato una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale.
E’ possibile sostenere Caritas Ucraina donando sul conto intestato a:
Caritas diocesana La Spezia- Sarzana- Brugnato
IT88M0623010706000040390102 specificando nella causale ‘’Emergenza Ucraina’’.
Scopri i posti disponibili con Caritas diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato. Consulta il bando e invia la tua domanda online entro il 26 gennaio alle ore 14!
VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA
Venerdì 22 ottobre alle ore 21 presso la Cattedrale di Cristo Re
La veglia sarà presieduta dal nostro vescovo S.E. mons. Palletti. La Veglia avrà come tema conduttore: “TESTIMONI E PROFETI”, slogan della giornata missionaria mondiale di quest’anno.
Offrirà la sua testimonianza don Pietro Pigollo, della diocesi di Genova, che ha operato come missionario “fidei donum” a Cuba.
Per contribuire alla nascita della Locanda il Samaritano puoi donare su:
www.ca-crowdforlife.it/project/sostieni-la-locanda-il-samaritano
Basta visitare la pagina della raccolta fondi cliccare sul tasto “Dona” e scegliere se donare tramite carta di credito o bonifico bancario.
Vuoi diventare un ‘Maggiordomo di Quartiere’?
Consulta la graduatoria definitiva della terza fase del progetto
Dai ruderi nasce dormitorio per senzatetto
La ‘Locanda Il Samaritano’ verrà realizzata dalla Caritas nella caserma in disuso della Marina a Pegazzano. Intervento da 400mila euro
Dai pezzi di artiglieria ai pezzi di umanità, di vita e di esistenze che si sono spaccate in mille frammenti. Un casermone lungo e stretto, per lungo tempo ad uso della Marina Militare e ora nell’abbandono, cambierà pelle e vocazione. Al posto delle munizioni e delle armi, un dormitorio per senzatetto grazie a cui si riqualificherà un altro angolo di Pegazzano, quartiere di solidarietà ed accoglienza. Si chiamerà “Locanda Il Samaritano”…(continua a leggere l’articolo di Chiara Tenca – La Nazione 13 aprile 2021)
Ecco la GRADUATORIA MAGGIORDOMO DI QUARTIERE LA SPEZIA (II FASE)
Venti letti per le notti gelate, ecco la struttura al Montagna
7 dicembre 2020 – Città della Spezia – CDS NEWS
Questa mattina il taglio del nastro per il dormitorio provvisorio allestito dalla Caritas con il sostegno economico della Fondazione Carispezia.
La Spezia – “Questa struttura che inauguriamo oggi è aperta per ultimi degli ultimi. Questa è solidarietà e ci sono pochi discorsi da fare. Queste persone grazie a questa iniziativa trovano un barlume di speranza nelle notti più fredde, evitando di doversi accontentare di portici o panchine. Oggi offriamo loro questo spazio e il tempo di molti operatori e volontari”. (continua a leggere…)
Al via la seconda fase: consulta il bando
Il messaggio di don Luca Palei agli operatori e operatrici Caritas:
“Chi sta dalla parte degli ultimi, lo diventa”
La Spezia – “Cari operatori ed operatrici, cari volontari della Caritas, ho deciso di scrivervi qualche riga, dopo che qualcuno, e anzi qualcuna di voi in queste giornate, mi ha telefonato ferita e amareggiata per quanto letto sui media e sui social. Non scendo nel dettaglio per non dare il riflettore a chi non merita, anche se vi ringrazio per la vostra forte vicinanza di fronte alle offese gratuite di chi neppure mi conosce o addirittura è stato aiutato da Caritas e tuttora ha parenti che lo sono”. Si rivolge ai suoi collaboratori Don Luca Palei, è a loro a cui pensa nel momento in cui sui social network al Cittadella della Pace di Pegazzano subisce il giudizio popolare. La colpa: sorgere a poche centinaia di metri dal luogo in cui si è consumata la violenza sessuale ai danni di una donna che stava facendo jogging. (continua a leggere…)
Tutti per uno, uno per tutti! Scopri come diventare un maggiordomo di quartiere.
Leggi il bando.
GRADUATORIA SELEZIONE MAGGIORDOMO
#EmergenzaCoronavirus – 🛒❤🚛 Servizio speciale di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci destinato a persone e famiglie che hanno oggettive difficoltà a recarsi nelle due sedi dell’Emporio della Solidarietà, in via Gramsci alla Spezia e in via Castruccio Castracani a Sarzana.
👉Il numero verde 800 97 40 14 per prenotare la consegna e’ attivo dal lunedì’ al venerdì dalle 9 alle 18.
Possono usufruire del servizio di spesa domiciliare anche persone e nuclei familiari in difficoltà segnalati dai servizi di distribuzione alimentare della rete parrocchiale territoriale, in collaborazione con i partner del progetto Emporio, che presentino determinati requisiti richiesti dal servizio.
Il servizio e’ garantito dal sostegno di Fondazione Carispezia e dalla collaborazione di operatori e volontari di Caritas La Spezia.
Mense e braccia aperte per chi è meno fortunato alla Spezia e Sarzana
Tanta solidarietà dagli spezzini, don Luca: “Raccolte almeno 300 coperte e Locanda del buon samaritano al completo”.
La Spezia – Più di 300 coperte raccolte, iniziative di incontro scambio e condivisione con chi è meno fortunato. Sono le feste dedicate a chi è meno fortunato che in questi giorni trova accoglienza e una parola di conforto nelle strutture Caritas e quelle integrate nel Tavolo della carità
continua a leggere…
Natale, l’albero per il quartiere lo fanno i migranti. “Il nostro modo per dire grazie”
Realizzato con materiale di recupero dagli ospiti del centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Caritas
La Spezia, 5 dicembre 2019 – L’albero di Natale e le decorazioni nel quartiere di Pegazzano, periferia della Spezia, saranno realizzati dai migranti ospitati dal centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Caritas diocesana.
CONSULTA LE GRADUATORIE PROVVISORIE !
Servizio Civile Universale 2019: pubblicato il Bando per la selezione di 39.646 volontari.
Scopri il Bando e le possibilità con Caritas diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato e il Centro d’ascolto Caritas
Leggi la guida al Bando 2019 e la guida alla candidatura
Per informazioni: point@caritasdiocesana.it – 0187/257157
Estate rovente, Caritas in prima linea a sostegno delle famiglie in difficoltà

La Spezia – Un aiuto per i più deboli anche per l’emergenza caldo. A tendere la mano è la Caritas diocesana che con numerose attività cerca di far fronte alle persone in difficoltà rispondendo anche agli appelli che giungono fuori dal territorio comunale. continua a leggere…
E tu passi la notte con noi?
Diventa un volontario della ‘Locanda il Samaritano’, l’unico dormitorio per senza dimora della nostra provincia.
Non si corre per vincere ma per i diritti di tutti i bambini. #pacedicorsa2019
Clicca sul testo per leggere l’articolo completo pubblicato da Città della Spezia.
Abbiamo bisogno di un furgone per l’Emporio della Solidarietà…ci aiutate a realizzare il nostro sogno?
Premio Photo Contest #NUOVI SGUARDI 2018
Annamaria Biasi con ‘A Lezione di lingua italiana’
Premio Social #Nuovi Sguardi 2018
Letizia Di Candia con ‘Evoluzione ed integrazione’
Premio Junior #Nuovi Sguardi 2018
Lisa Belloni con ‘Sottosopra’
GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2018
Link alla pagina di pubblicazione delle graduatorie.
Potete prendere visione delle graduatorie anche presso
Point-Area Giovani via Chiodo 24 La Spezia
Per info 0187/257157
CONVOCAZIONI SELEZIONI BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Controlla il giorno e l’ora della tua convocazione!!!
Link alla pagina di convocazione per le selezioni dei candidati per i progetti di Servizio Civile
#InsiemeperPegazzano
25 settembre 2018 – Da Biassa a Pegazzano per ripulire il sentiero 504… poi giù al Parco del Colombaio, al vecchio campetto vicino alla chiesa di San Michele, poi al parchetto e per le strade di Pegazzano! Al lavoro 50 volontari dei Centri di accoglienza Caritas coordinati dalla nostra fantastica squadra di manutenzione del verde. Tutti insieme per Pegazzano!
- Da Biassa a Pegazzano per ripulire il sentiero 504…
- Partiamo da Biassa
- Lungo il sentiero 504 – Biassa Pegazzano
- I nostri ragazzi pronti ad iniziare il lavoro
- Pegazzano
- I ragazzi della Cittadella della Pace
- Il vecchio campetto di Pegazzano
- Insieme per Pegazzano
- Il Parco del Colombaio
- Il sentiero 504
- Il sentiero 504
Bando per la selezione di n. 53.363 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero
è uscito il bando per il Servizio Civile Nazionale
Consultate il progetto e scaricate gli allegati alla pagina dedicata: Vai al bando
Per info: 0187257157 – point@caritasdiocesana.it – Point provinciale via Chiodo n. 24 19121 La Spezia
“Le associazioni del Tavolo Asilo chiedono con urgenza al Governo italiano di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti. I migranti soccorsi dalla nave italiana senza ulteriori indugi devono essere messi in condizione di ricevere assistenza adeguata e di beneficiare di tutte le garanzie definite dalla nostra Costituzione, dalla normativa nazionale, comunitaria e dalle convenzioni internazionali, a prescindere dai tempi e dagli esiti della contrattazione politica tra gli Stati Europei. Le risposte dell’Unione europea alla gestione dei flussi migratori, compresi quelli dei minorenni, nel Mediterraneo deve essere richiesta nelle opportune sedi e non attraverso il trattenimento illegale di persone a bordo di una nave”.
Caritas Italiana, A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, Amnesty International Italia, ARCI, ASGI, Casa dei Diritti Sociali, , Centro Astalli, CIR, Comunità di S.Egidio, CNCA, Emergency, Médecins du Monde Missione Italia, Mediterranean Hope (FCEI), MEDU, Save The Children Italia, Senza Confine, Oxfam Italia del Tavolo Asilo Nazionale
E’ disponibile per il download la pubblicazione Accoglienza, Ascolto, Cura, Promozione della persona che raconta gli interventi dei servizi della rete Caritas nel corso dell’anno 2017.
Interventi rete Caritas anno 2017
353.501 Pasti
178.945 Colazioni
15.535 Docce
110 Inserimenti socio lavorativi personalizzati
Reportage. Ecco l’inferno libico: un milione di profughi in trappola
Il buco nero delle prigioni clandestine libiche ha numeri da Terzo Reich: circa 400mila i profughi «contabilizzati» dalle autorità di Tripoli, ma quelli rimasti imprigionati sono molti di più.
Il 20 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta, di questa particolare categoria di migranti.
Caritas Italiana ha aderito ad una iniziativa europea volta a raccogliere firme on line per dire basta al processo di criminalizzazione dei migranti che sta interessando un numero crescente di paesi in Europa. Poliziotti che sparano contro i migranti in Belgio. Gendarmi francesi che respingono al confine minori e donne incinte. Governi che, come in Ungheria, costruiscono barriere elettrificate, paramilitari che in Bulgaria danno la caccia ai profughi siriani. A questo si aggiungono le accuse contro i soccorritori nel Mediterraneo.
Non possiamo restare indifferenti a tutto questo. Perché noi crediamo in un’Europa che accoglie e tutela i diritti umani!
Questo l’obiettivo dell‘Iniziativa dei cittadini europei (ICE) Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie <http://www.welcomingeurope.it/> , uno strumento di iniziativa popolare con cui i cittadini europei chiedono alla Commissione europea di agire per decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi e violazioni e garantire accesso alla giustizia.
Si può firmare l’iniziativa anche on-line, in pochi minuti, qui <https://welcomingeurope.it/news/firma/> , inserendo alcuni dati personali e gli estremi della carta d’identità o del passaporto.
Potete sostenere l’iniziativa invitando i vostri contatti a firmare allo stesso link.
“Ero straniero e non mi avete accolto (Mt 25,43) #Aquarius”.
Raccolta Alimentare in favore dell’Emporio della Solidarietà.
É terminata la raccolta straordinaria in favore dell’Emporio della solidarietà che ha visto coinvolti più di 200 volontari in più di 40 supermercati della nostra provincia. Un sentito grazie a tutti coloro che con un gesto di generosità hanno voluto donare degli alimenti in favore di tanti nostri fratelli e sorelle che abitano il nostro territorio.
Per informazioni, donazioni e volontariato contattaci sul nostro sito.